Storia fotografica di Napoli (1958-1970). Dal «boom economico» agli anni della contestazione - Intra Moenia

Raccontare oggi com´era Napoli quarant´anni fa e come è diventata, via via, attraverso processi di trasformazione e di mutazione, quella che è oggi. Si potevano scegliere vari mezzi. L´Editore ha preferito quello delle sequenze fotografiche. E ha fatto bene.
Non solo perché, così l´iniziativa editoriale è ancora più originale e nuova, ma anche perché un discorso e una ricostruzione per immagini corrispondono pienamente a quella che è un´esigenza del nostro tempo da cui difficilmente si può prescindere: quella di visualizzare le cose e le idee, di dare subito un´immediata cognizione visiva del materiale su cui si lavora.
Quella che viene proposta non è soltanto una storia politica di Napoli, ma soprattutto una storia e una grande vicenda umana, riconsiderate attraverso i momenti più significativi della vita collettiva: dallo sfascio della guerra, ai nuovi problemi di oggi; dai cortei di protesta di allora a quelli di adesso. Riguardando il tutto, si ha la sensazione che siano cambiate soltanto le forme esteriori, ma che dentro la città, vista come grande contenitore, la realtà di oggi sia terribilmente impastata, nel bene e nel male, con il suo passato.
Non solo perché, così l´iniziativa editoriale è ancora più originale e nuova, ma anche perché un discorso e una ricostruzione per immagini corrispondono pienamente a quella che è un´esigenza del nostro tempo da cui difficilmente si può prescindere: quella di visualizzare le cose e le idee, di dare subito un´immediata cognizione visiva del materiale su cui si lavora.
Quella che viene proposta non è soltanto una storia politica di Napoli, ma soprattutto una storia e una grande vicenda umana, riconsiderate attraverso i momenti più significativi della vita collettiva: dallo sfascio della guerra, ai nuovi problemi di oggi; dai cortei di protesta di allora a quelli di adesso. Riguardando il tutto, si ha la sensazione che siano cambiate soltanto le forme esteriori, ma che dentro la città, vista come grande contenitore, la realtà di oggi sia terribilmente impastata, nel bene e nel male, con il suo passato.
€ 35,00
star_border
favorite_border
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA DISPONIBILITA' DI QUESTO PRODOTTO NON ESITARE A CONTATTARCI
I campi in grassetto sono obbligatori.