Storia fotografica di Napoli (1892-1921). La città prima e dopo il risanamento - Intra Moenia

Con questo volume della "Storia Fotografica di Napoli" abbiamo cercato di offrire una documentazione fotografica in buona parte inedita e soprattutto una impostazione redazionale totalmente innovativa. Chiunque abbia sfogliato le pubblicazioni esistenti sulla Napoli a cavallo fra l´Ottocento e il Novecento, ne conosce pregi e limiti: accuratezza dell´impostazione, bei panorami, molta iconografia e abbondanza di stereotipi con mangiatori di pasta, mestieri napoletani, pescatori e scugnizzi. È mancato fin´ora un racconto storico, una cronaca visiva in cui vedute e trasformazioni urbane si intrecciassero con i comportamenti della popolazione, gli avvenimenti nel corso degli anni, il ruolo degli intellettuali, dei ceti borghesi, della classe operaia. La città reale, insomma. Abbiamo tentato di colmare questo vuoto dando molto spazio alla cronaca degli avvenimenti e abbiamo cercato, in vari archivi, immagini il più possibile legate alle vicende man mano raccontate. Il nostro viaggio parte dall´ultimo decennio dell´Ottocento, quello in cui viene varato il "Risanamento" edilizio della città, producendo grandi trasformazioni urbane, ma ben pochi risultati sotto il profilo economico. La narrazione si conclude con i drammatici e tumultuosi eventi che preannunciano la conquista del potere nel Paese da parte del fascismo. Tra le pagine iniziali e quelle finali, scorrono trent´anni di avvenimenti che abbiamo cercato di rappresentare con una rigorosa ricerca in numerosi archivi fotografici.
€ 40,00
star_border
favorite_border
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA DISPONIBILITA' DI QUESTO PRODOTTO NON ESITARE A CONTATTARCI
I campi in grassetto sono obbligatori.