SAGRERAS JULIO SALVADOR, LE PRIME LEZIONI DI CHITARRA, NUOVA EDIZIONE CD

SAGRERAS JULIO SALVADOR, LE PRIME LEZIONI DI CHITARRA, NUOVA EDIZIONE. CD
NUOVA EDIZIONE con 24 duetti originali a cura di Sandro Di Stefano
CONTIENE COMPACT-DISC con le basi orchestrali di tutte le lezioni
Chi studiando la chitarra classica, non ha patito un poco a imparate i pezzi sincopati di questo diffuso metodo sudamericano?
Julio Salvador Sagreras (1879-1942) - con le sue famose ´Lezioni di chitarra´ - ci ha svelato i segreti del percorso musicale che ogni allievo deve compiere per entrare nell´affascinante mondo della chitarra. Questa nuova edizione vuole portare un contributo alla riscoperta di questo metodo (così valido che ancora oggi insegnanti e allievi lo trovano utilissimo e insostituibile), grazie anche all´ausilio di un compact-disc con la registrazione delle basi orchestrali di tutte le lezioni, e di 24 duetti originali composti su altrettante lezioni. Pur rispettando l´impostazione didattica originale, questa nuova versione si presenta modificata nell´ordine delle lezioni. Suddiviso in sette parti, il metodo propone un percorso didattico ancora più efficace, affrontando le prime posizioni con molta chiarezza e procedendo gradualmente verso tecniche chitarristiche più complesse come gli arpeggi, gli accordi, le legature, gli studi, le scale e i 24 duetti finali. Questa nuova disposizione fornisce all´insegnante un formidabile strumento propedeutico dalla duplice valenza didattica: è possibile infatti procedere secondo l´ordine normale delle lezioni, o muoversi all´interno dei singoli capitoli, studiando separatamente le varie tecniche secondo i progressi e le esigenze dell´allievo. Lo stile di tutte le basi musicali è assai vicino alle tendenze musicali nelle quali si identificano i giovani d´oggi. Tali basi stimolano l´allievo nello studio e agevolano l´esecuzione, migliorando quindi l´apprendimento / Il compact-disc, infatti - sostituendo il vecchio metronomo - coinvolge l´allievo nello sviluppo del suo spirito musicale, conferendo consapevolezza armonica e ritmica attraverso varie soluzioni stilistiche d´accompagnamento che favoriscono lo sviluppo dell´orecchio musicale. Infine, ritenendo di estremo valore didattico la musica d´insieme, sono stati appositamente composti 24 duetti su alcune delle stesse lezioni già incontrate durante lo studio, con una ulteriore melodia originale eseguibile da un altro chitarrista o con un altro strumento (flauto, violino, tastiera, etc.). Naturalmente, anche per i duetti è disponibile la base orchestrale registrata sul CD allegato, indicata dal rispettivo numero della lezione. S. Di Stefano
Presentazione
Segni convenzionali e indicazioni
PARTE PRIMA - Le prime posizioni
PARTE SECONDA - Gli arpeggi
PARTE TERZA - Gli accordi
PARTE QUARTA - Le legature
PARTE QUINTA - Gli studi
PARTYE SESTA - Le scale
PARTE SETTIMA - 24 duetti originali
NUOVA EDIZIONE con 24 duetti originali a cura di Sandro Di Stefano
CONTIENE COMPACT-DISC con le basi orchestrali di tutte le lezioni
Chi studiando la chitarra classica, non ha patito un poco a imparate i pezzi sincopati di questo diffuso metodo sudamericano?
Julio Salvador Sagreras (1879-1942) - con le sue famose ´Lezioni di chitarra´ - ci ha svelato i segreti del percorso musicale che ogni allievo deve compiere per entrare nell´affascinante mondo della chitarra. Questa nuova edizione vuole portare un contributo alla riscoperta di questo metodo (così valido che ancora oggi insegnanti e allievi lo trovano utilissimo e insostituibile), grazie anche all´ausilio di un compact-disc con la registrazione delle basi orchestrali di tutte le lezioni, e di 24 duetti originali composti su altrettante lezioni. Pur rispettando l´impostazione didattica originale, questa nuova versione si presenta modificata nell´ordine delle lezioni. Suddiviso in sette parti, il metodo propone un percorso didattico ancora più efficace, affrontando le prime posizioni con molta chiarezza e procedendo gradualmente verso tecniche chitarristiche più complesse come gli arpeggi, gli accordi, le legature, gli studi, le scale e i 24 duetti finali. Questa nuova disposizione fornisce all´insegnante un formidabile strumento propedeutico dalla duplice valenza didattica: è possibile infatti procedere secondo l´ordine normale delle lezioni, o muoversi all´interno dei singoli capitoli, studiando separatamente le varie tecniche secondo i progressi e le esigenze dell´allievo. Lo stile di tutte le basi musicali è assai vicino alle tendenze musicali nelle quali si identificano i giovani d´oggi. Tali basi stimolano l´allievo nello studio e agevolano l´esecuzione, migliorando quindi l´apprendimento / Il compact-disc, infatti - sostituendo il vecchio metronomo - coinvolge l´allievo nello sviluppo del suo spirito musicale, conferendo consapevolezza armonica e ritmica attraverso varie soluzioni stilistiche d´accompagnamento che favoriscono lo sviluppo dell´orecchio musicale. Infine, ritenendo di estremo valore didattico la musica d´insieme, sono stati appositamente composti 24 duetti su alcune delle stesse lezioni già incontrate durante lo studio, con una ulteriore melodia originale eseguibile da un altro chitarrista o con un altro strumento (flauto, violino, tastiera, etc.). Naturalmente, anche per i duetti è disponibile la base orchestrale registrata sul CD allegato, indicata dal rispettivo numero della lezione. S. Di Stefano
Presentazione
Segni convenzionali e indicazioni
PARTE PRIMA - Le prime posizioni
PARTE SECONDA - Gli arpeggi
PARTE TERZA - Gli accordi
PARTE QUARTA - Le legature
PARTE QUINTA - Gli studi
PARTYE SESTA - Le scale
PARTE SETTIMA - 24 duetti originali
€ 19,90
/ 1
star_border
favorite_border
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA DISPONIBILITA' DI QUESTO PRODOTTO NON ESITARE A CONTATTARCI
I campi in grassetto sono obbligatori.