30 Maggio 2023

Premi di risultato e welfare aziendale - Seac

Premi di risultato e Welfare aziendale rappresentano sempre più, per le aziende, dei validi strumenti volti, da un lato, ad incentivare la produttività e l’efficienza dei lavoratori e, dall’altro, a favorirne la fidelizzazione. Per promuovere il ricorso a tali strumenti è previsto un regime fiscale di favore.

Con riferimento ai premi di risultato, erogati in esecuzione di contratti aziendali o territoriali, a fronte di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, è disposto l’assoggettamento ad imposta sostituiva del 10%, entro il limite massimo di euro 3.000 (c.d. detassazione).

In aggiunta al beneficio fiscale, è stata introdotta una parziale decontribuzione sui premi di risultato corrisposti in forza di accordi collettivi sottoscritti a partire dal 24 aprile 2017. La condizione richiesta, ai fini dell’applicazione di questa ulteriore agevolazione, è il coinvolgimento paritetico effettivo dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro.

Ancora più convenienti, risultano essere le opportunità collegate alle misure di welfare aziendale, in gran parte totalmente decontribuite e detassate. Si tratta di erogazioni di beni, servizi e prestazioni, quali i ticket restaurant, gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, i rimborsi delle spese di istruzione per i figli o di assistenza ai familiari anziani e non autosufficienti, i premi per assicurazioni extra professionali, il rimborso degli interessi sul mutuo, i contributi versati per la previdenza complementare oppure per l’assistenza sanitaria, ecc. Tali benefit, se espressamente previsto, in presenza di un premio di risultato detassabile, potrebbero essere fruiti in sostituzione di quest’ultimo.

La presente pubblicazione propone un'ampia panoramica delle norme in vigore in materia di premi di risultato e welfare aziendale anche alla luce delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate. Viene prestata particolare attenzione agli adempimenti che, di volta in volta, gravano sul datore di lavoro in termini di compilazione di eventuale modulistica, verifiche e valutazioni per la corretta applicazione del regime fiscale agevolato, elaborazione del Lul, compilazione della Certificazione Unica. A supporto della trattazione sono proposti numerosi esempi pratici.

Da ultimo, ma non meno importante, viene affrontato il ruolo e i requisiti delle fonti contrattuali che legittimano il ricorso alle misure di natura premiale e agli strumenti di welfare aziendale.
€ 33,00
remove_circleadd_circle
scegli la variante
inserisci i campi aggiuntivi
star_border
favorite_border
form di richiesta informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA DISPONIBILITA' DI QUESTO PRODOTTO NON ESITARE A CONTATTARCI
I campi in grassetto sono obbligatori.
(Testo completo) obbligatorio
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh

keyboard_arrow_down

siti web miludasite
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie