Le memorie del Dottor Puntevirgola -Autore: Gianluigi Sommariva

Autore: Gianluigi Sommariva
Cod.: S. 805
ISBN:. 978888411289-7
Euro: 9,20
E´ possibile presentare questioni grammaticali e linguistiche in forma narrativa, per facilitare l´approccio dei ragazzi al mondo della parola! I seguenti racconti cercano di rispondere a questa sfida, presentando come protagonista le parole e le esperienze del dottor Puntevirgola, un po´ medico dei vocaboli, un po´ linguista, insegnante e consulente di grammatica. Sfruttando il libero gioco della fantasia e del paradosso, si costruiscono situazioni che spesso, dietro la forma ironica o grottesca o surreale, fanno riferimento a concreti problemi comunicativi o comunque a casi della vita quotidiana in cui le parole giocano un ruolo fondamentale. Riflettere sul linguaggio costituisce da sempre uno degli obiettivi fondamentali della scuola: qui si prova a farlo in un modo un po´ inconsueto, ma l´intento è sempre quello di far comprendere ai ragazzi, senza annoiarli, anzi divertendoli, lo stretto legame tra lingua, pensiero e vita.
Gianluigi Sommariva è nato a Casalpusterlengo e ha insegnato lettere nellle scuole medie e superiori.E´ sposato e ha tre figli. Ha scritto un saggio sulla pubblicità e collaborato a riviste di didattica. Fa parte del gruppo di formatori del progetto "Il quotidiano in classe" e del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile.
Ha pubblicato inoltre questi romanzi per ragazzi:
Una vocazione pubblicitaria, Le Stelle 1983; C´era una svolta... ; Le Stelle 1987; Muro sul cuore, Le Monnier 1990; L´ombra della strega, Theorema Libri 1997; L´oro bizantino, Le Monnier 2000; La mia corsa, Fabbri Editori, 2004. cara Armenia, addio! Il Rubino 2008.
€ 9,20
/ 1
star_border
favorite_border
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA DISPONIBILITA' DI QUESTO PRODOTTO NON ESITARE A CONTATTARCI
I campi in grassetto sono obbligatori.