Dizionario dei sinonimi e dei contrari. Analogico e nomenclatore. Con CD-ROM - Gabrielli Aldo - Loescher

38 000 lemmi - 928 pagine
formato: cm 17 x 25
I criteri ispiratori della nuova edizione muovono principalmente da due ordini di esigenze: da un lato, tener conto del rinnovamento sempre più dinamico del nostro lessico; dall´altro, conferire all´opera un impianto che ne renda più agevole e rapida la consultazione.
Al primo scopo si è provveduto con un deciso ampliamento del lemmario, dando largo spazio a neologismi e termini stranieri che ormai sono entrati nell´uso, a locuzioni e ad espressioni caratteristiche del parlato.
Quanto alla facilità di consultazione, nel nuovo Gabrielli la rassegna dei sinonimi relativi a ogni singola accezione è aperta da un sinonimo-guida, tipograficamente evidenziato, che propone in genere il termine più comune nell´uso. Inoltre, molto pratico è il frequente ricorso a indicatori d´uso e di frequenza, e ad esempi di contestualizzazione.
Particolarmente ricca è la sezione nomenclatura, strutturata per soddisfare esigenze stilistico-espressive e informative. Questa sezione, che consiste di oltre 37 repertori, non solo propone un ulteriore supporto alla contestualizzazione, ma offre anche un panorama, organizzato in rubriche, della terminologia relativa al lemma trattato.
formato: cm 17 x 25
I criteri ispiratori della nuova edizione muovono principalmente da due ordini di esigenze: da un lato, tener conto del rinnovamento sempre più dinamico del nostro lessico; dall´altro, conferire all´opera un impianto che ne renda più agevole e rapida la consultazione.
Al primo scopo si è provveduto con un deciso ampliamento del lemmario, dando largo spazio a neologismi e termini stranieri che ormai sono entrati nell´uso, a locuzioni e ad espressioni caratteristiche del parlato.
Quanto alla facilità di consultazione, nel nuovo Gabrielli la rassegna dei sinonimi relativi a ogni singola accezione è aperta da un sinonimo-guida, tipograficamente evidenziato, che propone in genere il termine più comune nell´uso. Inoltre, molto pratico è il frequente ricorso a indicatori d´uso e di frequenza, e ad esempi di contestualizzazione.
Particolarmente ricca è la sezione nomenclatura, strutturata per soddisfare esigenze stilistico-espressive e informative. Questa sezione, che consiste di oltre 37 repertori, non solo propone un ulteriore supporto alla contestualizzazione, ma offre anche un panorama, organizzato in rubriche, della terminologia relativa al lemma trattato.
€ 56,90
star_border
favorite_border
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA DISPONIBILITA' DI QUESTO PRODOTTO NON ESITARE A CONTATTARCI
I campi in grassetto sono obbligatori.