
Canzoniere - Petrarca Francesco
lens
lens
lens
panorama_fish_eye
panorama_fish_eye

Modello per secoli di tutta, o quasi, la lirica italiana, il "canzoniere" del petrarca si configura come un'opera di estrema modernità: moderna è la consapevolezza con la quale il poeta si pone nei confronti della tradizione letteraria; Moderno è il linguaggio, la metrica; Moderna l'attitudine sperimentale, moderno il ruolo assegnato alla letteratura, l'afflato narrativo. Moderna la concezione dell'amore, che fonda il suo rituale su un'esperienza fondamentalmente interiore; E moderno, infine, lo spessore di quell"io" poetico che per la prima volta assurge a protagonista assoluto. Il testo dei trecentosessantasei componimenti (i "rerum vulgarium fragmenta") è accompagnato dal commento di marco santagata: un caposaldo della critica e della filologia, l'edizione di riferimento del "canzoniere".
€ 15,00
star_border
favorite_border
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA DISPONIBILITA' DI QUESTO PRODOTTO NON ESITARE A CONTATTARCI
I campi in grassetto sono obbligatori.